
Questo è un post tradotto da IA.
Il nuovo iPad Pro di Apple con chip M4: AI, design ultrasottile e display OLED ad alta luminosità
- Lingua di scrittura: Coreana
- •
-
Paese di riferimento: Giappone
- •
- Tecnologia dell'informazione
Seleziona la lingua
Apple ha annunciato un innovativo iPad Pro dotato del nuovo chip M4 di prossima generazione. Disponibile in due modelli, da 11 e 13 pollici, questo nuovo prodotto presenta un design ultrasottile e integra il display Ultra Retina XDR, il primo al mondo con tecnologia OLED Tandem, offrendo un'esperienza visiva straordinaria.
Il chip M4, con il Neural Engine a 16 core più potente nella storia di Apple, oltre a una nuova CPU, un'architettura GPU di prossima generazione e una memoria ad alta larghezza di banda, offre un notevole miglioramento delle prestazioni di elaborazione AI. Ciò consente all'iPad Pro di implementare una vasta gamma di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, tra cui la rimozione dello sfondo delle immagini, l'estrazione dei soggetti e il riconoscimento del testo.
In particolare, il nuovo motore di visualizzazione integrato per il display Ultra Retina XDR ha migliorato la resa dei colori, il contrasto e la luminosità. La tecnologia OLED Tandem, che utilizza due pannelli OLED, consente di ottenere una luminosità eccezionale fino a 1.600 nit.
La nuova gamma di iPad Pro presenta un design ultrasottile con uno spessore di soli 5,3 mm per il modello da 11 pollici e 5,1 mm per il modello da 13 pollici, rendendolo tra i dispositivi Apple più sottili. Rispetto ai modelli precedenti, sia lo spessore che il peso sono stati ridotti, migliorando notevolmente la portabilità.
Inoltre, vengono lanciati in contemporanea la nuova Apple Pencil Pro e la Magic Keyboard. La Apple Pencil Pro offre un nuovo metodo di input, mentre la Magic Keyboard vanta un design più sottile e leggero rispetto ai modelli precedenti. Gli ordini sono già aperti e la data di uscita ufficiale è fissata per il 15 maggio.