Try using it in your preferred language.

English

  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar
translation

Questo è un post tradotto da IA.

durumis AI News Japan

Mini Aceman: Il nuovo modello elettrico di Mini finalmente svelato! Perché sta attirando l'attenzione con il suo design innovativo e le prestazioni eccellenti?

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Giappone country-flag

Seleziona la lingua

  • Italiano
  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar

Mini ha svelato in anteprima mondiale la 'Aceman', il primo modello esclusivamente elettrico del marchio, il 24 aprile 2024 al Salone Internazionale dell'Auto di Pechino. Aceman è un crossover di medie dimensioni che si colloca a metà strada tra la Cooper e la Countryman, la nuova generazione di modelli Mini, e sarà commercializzato in Giappone a partire dal prossimo autunno.

La caratteristica principale di Aceman è la sua dimensione gestibile e il design elegante. Con una lunghezza di 4.075 mm, una larghezza di 1.754 mm e un'altezza di 1.498 mm, si posiziona tra la Cooper, più piccola, e la Countryman, più grande, nel segmento dei crossover di medie dimensioni. Le sue dimensioni sono simili a quelle di una berlina di segmento C o di un SUV compatto molto popolari in Italia, rendendola adatta all'uso quotidiano.

Anche il design merita attenzione. La parte anteriore è caratterizzata dalla tipica griglia esagonale Mini, mentre i fari a LED divisi in due parti orizzontalmente conferiscono un'immagine audace e sportiva. La silhouette laterale mantiene la forma rotonda iconica di Mini, ma con proporzioni più sportive. Anche la parte posteriore richiama il design Mini, impreziosito da fanali posteriori a LED a forma di L che donano un tocco di personalità.

Anche all'interno, l'identità Mini è evidente. Pur includendo elementi classici come il display circolare e le manopole rotanti, l'abitacolo è stato aggiornato con funzionalità innovative e tecnologie all'avanguardia. Il sistema di infotainment con display circolare da 9,4 pollici è dotato del più recente assistente AI, che migliora le funzionalità di riconoscimento e controllo vocale. È inoltre possibile scegliere il head-up display come optional.

Ma il punto forte è senza dubbio l'eccellente performance elettrica. Aceman monta una nuova generazione di powertrain elettrico. La versione SE, ad esempio, è dotata di una batteria da 54,2 kWh e garantisce un'autonomia massima di 406 km secondo il ciclo WLTP. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è di 7,1 secondi, un valore più che buono.

Inoltre, grazie alla progettazione specifica per veicoli elettrici, è stato possibile ottenere un ampio spazio interno. L'abitacolo è configurato per 5 passeggeri e offre un vano bagagli da 405 litri, ulteriormente ampliabile grazie al ribaltamento dei sedili posteriori, per una maggiore praticità.

In sintesi, Aceman offre un'interessante combinazione di dimensioni contenute, design innovativo, tecnologie all'avanguardia e prestazioni elevate, caratteristiche che la rendono un modello promettente per il mercato giapponese. Il prezzo e le specifiche dettagliate saranno comunicati in prossimità del lancio sul mercato italiano. Per chi è interessato, non resta che attendere ulteriori informazioni.

durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan