
Questo è un post tradotto da IA.
Scoppia la guerra delle ricerche AI! ChatGPT Search diventa gratuito: riuscirà a scalzare Google?
- Lingua di scrittura: Giapponese
- •
-
Paese di riferimento: Giappone
- •
- Tecnologia dell'informazione
Seleziona la lingua
La funzione di ricerca "ChatGPT Search", sviluppata da OpenAI per l'IA conversazionale "ChatGPT", è diventata gratuita, dando inizio a una competizione serrata con Google, leader indiscusso dei motori di ricerca. Secondo un articolo di Central Daily News (edizione giapponese), OpenAI ha annunciato l'11 novembre la disponibilità di ChatGPT Search anche per gli utenti gratuiti. Questa mossa potrebbe rappresentare una seria minaccia per la quota di mercato di Google nel settore della ricerca.
Cos'è ChatGPT Search? Differenze rispetto a Google Search
ChatGPT Search è un servizio che fornisce risposte in formato conversazionale alle domande di ricerca degli utenti. A differenza delle tradizionali ricerche per parole chiave, questo servizio comprende le intenzioni dell'utente e offre informazioni in modo più naturale e simile a una conversazione umana. Inoltre, vengono indicate le fonti delle risposte, garantendo così l'affidabilità delle informazioni.
Google Search, invece, è un servizio che, in base alle parole chiave, elenca le informazioni più pertinenti provenienti da un'enorme quantità di pagine web. Sebbene le informazioni siano abbondanti, l'utente deve selezionare e organizzare autonomamente le informazioni.
Vantaggi di ChatGPT Search
- Formato conversazionale naturale e umano: a differenza dei motori di ricerca tradizionali, gli utenti possono ottenere informazioni da ChatGPT Search come se stessero conversando con una persona.
- Affidabilità delle informazioni: poiché vengono indicate le fonti delle risposte, è possibile verificare l'affidabilità delle informazioni.
- Raccolta efficiente di informazioni: poiché l'IA riassume e organizza le informazioni, gli utenti possono raccogliere informazioni in modo efficiente.
- Espressività diversificata: è possibile presentare informazioni in modo visivo utilizzando non solo testo, ma anche grafici e diagrammi.
Situazione attuale della ricerca AI
La ricerca AI ha recentemente attirato molta attenzione e, oltre a OpenAI, aziende come Perplexity e Felo stanno sviluppando i propri motori di ricerca AI. Microsoft sta integrando la tecnologia ChatGPT nel motore di ricerca Bing per migliorare l'esperienza di ricerca.
La risposta di Google
Anche Google ha sviluppato l'IA conversazionale "Bard" ed è entrata nel mercato della ricerca AI. Bard è integrato con Google Search e può fornire risposte che includono le informazioni più recenti sul Web. Tuttavia, Bard è attualmente ancora in fase di test e ci sono margini di miglioramento in termini di precisione e velocità delle risposte.
Prospettive future
La ricerca AI ha il potenziale per rivoluzionare l'esperienza di ricerca. Gli utenti potranno accedere alle informazioni in modo più naturale e umano, migliorando anche l'efficienza della raccolta di informazioni.
Tuttavia, la ricerca AI presenta ancora delle sfide. Ad esempio, le risposte dell'IA potrebbero contenere informazioni errate o pregiudizi, quindi è importante garantire l'affidabilità delle informazioni. Inoltre, è necessario discutere dell'utilizzo etico dell'IA.
Il futuro mercato della ricerca AI sarà un campo di battaglia in cui si scontreranno giganti tecnologici come OpenAI, Google e Microsoft. Con l'evoluzione della tecnologia AI, è previsto che appariranno motori di ricerca AI più avanzati e facili da usare, migliorando ulteriormente l'esperienza di ricerca degli utenti.