Try using it in your preferred language.

English

  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar
translation

Questo è un post tradotto da IA.

durumis AI News Japan

Japan Mobility Show 2024: una celebrazione della mobilità che intreccia co-creazione aziendale ed esperienze future, una sfida annuale

Seleziona la lingua

  • Italiano
  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar

Nell'autunno del 2023, mentre il "JAPAN MOBILITY SHOW (Japan Mobility Show)", erede del Tokyo Motor Show, ha attirato grande attenzione, si terrà a Chiba, nel Makuhari Messe, dal 15 al 18 ottobre 2024 il "Japan Mobility Show BizWeek 2024". Questa edizione segna un nuovo passo avanti, abbandonando il semplice concetto di mostra per offrire un evento focalizzato sulla co-creazione di business e sull'esperienza del futuro.

Una sfida annuale: dalla trasformazione del Tokyo Motor Show al futuro

Passando da un evento biennale a uno annuale, l'organizzatore, la Japan Automobile Manufacturers Association (JAMA), ha preso una decisione audace. Il Tokyo Motor Show, con circa 70 anni di storia, è stato un evento automobilistico di punta in Giappone, ma negli ultimi anni ha dovuto affrontare sfide come la diminuzione del numero di visitatori e i rapidi cambiamenti nell'industria automobilistica.

A guidare questa trasformazione è stato Akio Toyoda, allora presidente della JAMA. Con l'obiettivo di contribuire all'intera società della mobilità, ha promosso l'evoluzione verso un "evento di tipo piattaforma di co-creazione" volto a creare nuovi valori. Di conseguenza, il numero di visitatori è tornato a superare il milione, e lo show ha ritrovato nuova linfa vitale.

Nel 2023, il Tokyo Motor Show ha cambiato nome in "JAPAN MOBILITY SHOW", trasformandosi in un luogo che presenta il futuro della società della mobilità. Ora, la JAMA si lancia in una nuova sfida: l'organizzazione annuale. Questo dimostra una forte volontà di rispondere alla velocità dell'evoluzione del settore della mobilità, comunicando costantemente le tecnologie e le idee più recenti.

Un luogo di co-creazione aziendale: nuove partnership e creazione di innovazione

"Japan Mobility Show BizWeek 2024" è un evento dedicato al business che promuove la co-creazione tra aziende del settore della mobilità e startup. Le aziende partecipanti potranno non solo presentare le proprie tecnologie e servizi, ma anche costruire nuove partnership e creare opportunità di innovazione.

Ad esempio, Mitsubishi Motors prevede di presentare cinque attività commerciali volte a realizzare una società carbon neutral. Tra queste, la piattaforma online per i servizi EV "EVNION", il servizio combinato per attività all'aperto "NOYAMA", servizi di ricarica intelligenti, lampioni stradali autonomi che utilizzano batterie usate e report di analisi del comportamento degli EV. Attraverso queste presentazioni, Mitsubishi Motors mira a collaborare con altre aziende e costruire nuovi modelli di business.

Inoltre, per le startup, questo evento rappresenta una preziosa opportunità per collaborare con grandi aziende e ottenere finanziamenti. In "Startup Future Factory", le startup possono presentare le proprie tecnologie e idee, creando opportunità di business matching con grandi aziende e presentazioni agli investitori.

Esperienza del futuro: vivere la città del futuro trasformata dalla mobilità

"Tokyo Future Tour" è uno dei punti salienti del Japan Mobility Show. I visitatori potranno vivere un'esperienza simulativa della vita nel futuro, in un ambiente che ricrea l'aspetto urbano di Tokyo.

Ad esempio, nella zona "LIFE&MOBILITY", sarà possibile vivere un'esperienza immersiva di una città del futuro in cui la mobilità personale è integrata nella vita quotidiana, con una messa in scena teatrale. Nella zona "EMERGENCY&MOBILITY", si potranno osservare, in forma di spettacolo, l'utilizzo della mobilità in caso di calamità e le attività di soccorso grazie alla guida autonoma.

Inoltre, nella zona "PLAY&MOBILITY", sarà possibile sperimentare l'intrattenimento utilizzando droni e tecnologia VR. Nella zona "FOOD&MOBILITY", si potrà dare uno sguardo al futuro del cibo e della mobilità, con la consegna di cibo a guida autonoma e robot per il servizio.

Attraverso queste esperienze, i visitatori potranno riconsiderare le potenzialità della mobilità e aumentare le proprie aspettative sulla vita urbana del futuro.

Il futuro del Japan Mobility Show: la creazione di una nuova società della mobilità

La nuova sfida dell'organizzazione annuale rappresenta un punto di svolta importante per il Japan Mobility Show. Dando priorità alla co-creazione aziendale e all'esperienza del futuro, lo show si evolverà da una semplice mostra automobilistica a una piattaforma per la creazione del futuro dell'intera società della mobilità.

Il mondo sta attualmente affrontando un'enorme ondata di cambiamenti nel settore della mobilità, tra cui la decarbonizzazione, la guida autonoma e il MaaS. Ci si aspetta che il Japan Mobility Show contribuisca a risolvere questi problemi e svolga un ruolo importante nel realizzare una società della mobilità sostenibile e prospera.

**L'edizione del 2024 sarà un evento importante, il primo passo verso questo futuro.**

durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan