
Questo è un post tradotto da IA.
Anima Tokyo: la nuova destinazione a Tokyo per immergersi nella nostalgia retrò
- Lingua di scrittura: Coreana
- •
-
Paese di riferimento: Giappone
- •
- Intrattenimento
Seleziona la lingua
A Shinjuku, Tokyo, ha aperto le porte "Anima Tokyo", un'enorme struttura dove è possibile vivere un'esperienza immersiva nel mondo dell'intrattenimento giapponese, tra anime, manga e videogiochi. Si prevede che questa nuova apertura diventerà una destinazione imperdibile non solo per gli appassionati della cultura giapponese, ma anche per i turisti stranieri.
Fonte immagine: ChatGPT 4o
Situato a Tsim Sha Tsui, "Anima Tokyo" si estende su una superficie di circa 7.400 metri quadrati, distribuiti su tre piani che ospitano aree dedicate alla vendita di prodotti, alla ristorazione e a esperienze interattive. Al momento dell'apertura, sono stati messi a disposizione oltre 4.000 articoli legati al mondo dell'intrattenimento giapponese, e l'offerta verrà costantemente aggiornata con nuovi prodotti e edizioni limitate.
All'ingresso, al primo piano, è stato installato un grande schermo che proietta i trailer dei principali franchise e delle mostre in programma. Le vetrine a parete sono state progettate in stile manga, e anche il soffitto e il pavimento sono decorati con elementi tratti dai fumetti, creando un'atmosfera divertente e coinvolgente per i visitatori. Nell'area del tunnel arcobaleno, vengono esposte carte popolari di "Pokémon", catturando l'attenzione dei fan.
Sono esposte numerose opere di famosi anime giapponesi, tra cui "Gundam", "Sazae-san" e "Astro Boy", e si prevede che lo spazio verrà utilizzato anche per promuovere nuovi film e videogiochi. Nell'area dedicata ai videogiochi, i visitatori possono provare direttamente PlayStation, Nintendo Switch e Xbox.
La mostra a tema "Fullmetal Alchemist" si estende su una superficie di 1.000 metri quadrati e presenta oltre 300 oggetti e collezioni. È possibile ammirare anche i costumi e gli oggetti di scena utilizzati nel film live-action "Fullmetal Alchemist 2022". Inoltre, è presente un caffè a tema e un menù commemorativo, offrendo ai fan un'esperienza completa e coinvolgente.
Al secondo piano si trova "Showa no Shokudo Gai", un'ampia area ristorazione che ricrea l'atmosfera del periodo Showa (1926-1989). In questo spazio, che evoca il fascino retrò degli anni '40, '50, '60, '70 e '80, si possono trovare osterie di pesce, ristoranti di sushi, ristoranti giapponesi, locali di ramen, panetterie e bar di whisky giapponesi. I visitatori possono assaporare diverse specialità culinarie tradizionali giapponesi immersi nell'atmosfera del periodo Showa.
Sono previsti anche eventi culturali regolari, come dimostrazioni di filettatura del tonno e esperienze di festival giapponesi, che stimoleranno tutti i sensi dei visitatori. Inoltre, è presente un'area dedicata all'esperienza kimono, che consente di immergersi nella cultura giapponese in prima persona.
"Anima Tokyo" è un progetto ambizioso nato dalla collaborazione tra il governo metropolitano di Tokyo e diverse aziende, con l'obiettivo di creare una nuova attrazione turistica. L'intera struttura è stata progettata per ricreare l'atmosfera di un mondo di manga e anime, con un'attenzione particolare all'esperienza interattiva, offrendo ai visitatori un'oasi di relax dove immergersi nella cultura giapponese.