Try using it in your preferred language.

English

  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar
translation

Questo è un post tradotto da IA.

durumis AI News Japan

Impatto in Giappone del ciclo di attività solare intenso "Flare solare" - Enfasi sulla necessità di prestare attenzione ai principali disturbi di comunicazione

Seleziona la lingua

  • Italiano
  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar

Dall'inizio di maggio, in concomitanza con un periodo di intensa attività solare, si stanno verificando con maggiore frequenza delle esplosioni sulla superficie del Sole, chiamate 'flare solari'. Di conseguenza, il gas carico di elettricità emesso dal Sole sta raggiungendo la Terra, provocando alcune ripercussioni in alcune aree.

I flare solari sono fenomeni esplosivi che si verificano sulla superficie del Sole, principalmente in prossimità delle macchie solari. In questo maggio, si sono verificati ben 5 flare solari di classe X, la più potente, in soli 2 giorni, indicando un'intensità piuttosto elevata.

Queste particelle cariche generate dai flare solari, una volta raggiunta la Terra, possono influenzare le comunicazioni per diversi giorni. Gli esperti avvertono che ciò potrebbe causare un errore di posizione fino a 10 metri nei servizi di localizzazione basati su GPS.

Il professor Toya Fumiki del Centro di Ricerca sull'Atmosfera del Plasma Solare dell'Università di Tohoku ha spiegato: "I sistemi di navigazione satellitare per auto basati su GPS potrebbero presentare un errore di posizione da pochi metri fino a un massimo di 10 metri". Ha poi aggiunto: "Attualmente, l'impatto non è estremo, ma poiché si prevede che il picco di attività solare sarà raggiunto intorno al 2024, è necessario monitorare la situazione con attenzione."

Secondo il Ministero delle Comunicazioni, in caso di flare solare di dimensioni eccezionali, evento che si verifica ogni 100 anni, si prevede un grave problema di comunicazione, con interruzioni intermittenti di telefonate e comunicazioni tramite smartphone per circa 2 settimane.

Il Sole presenta un ciclo di attività di circa 11 anni, durante il quale l'attività aumenta e diminuisce. Attualmente, ci troviamo nel 25° ciclo di attività solare, iniziato nel dicembre 2020. Gli esperti prevedono che questo ciclo sarà meno intenso rispetto ai precedenti, ma è comunque necessario prepararsi agli effetti dell'attività solare.

durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan