Try using it in your preferred language.

English

  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar
translation

Questo è un post tradotto da IA.

durumis AI News Japan

Le aziende che utilizzano tecnologie innovative per risolvere la carenza di manodopera nel settore manifatturiero giapponese

Seleziona la lingua

  • Italiano
  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar

Negli stabilimenti produttivi giapponesi, è in atto un'intensa attività volta a risolvere la sempre più grave carenza di manodopera attraverso l'innovazione tecnologica. In particolare, il 'sistema di alimentazione elettrica senza contatto' sviluppato da Daifuku, azienda specializzata in soluzioni di automazione logistica, sta riscuotendo un notevole interesse per la sua natura innovativa.

Naito Shingo, ricercatore senior di Daifuku, ha spiegato: "I tradizionali 'sistemi di alimentazione elettrica a contatto' utilizzati per il trasporto di merci negli stabilimenti e nei magazzini presentavano problematiche come la generazione di polvere a causa dell'attrito e la comparsa di scintille." "La manutenzione, che comprendeva la pulizia periodica e la sostituzione dei componenti, era quindi indispensabile."

Per ovviare a ciò, Daifuku ha sviluppato un innovativo 'sistema di alimentazione elettrica senza contatto'. Questo sistema prevede l'applicazione di due cavi elettrici rivestiti in resina sui lati della rotaia, eliminando così la produzione di polvere e la formazione di scintille. Naito ha affermato: "Questo sistema è diventato una tecnologia essenziale in settori come l'automotive, l'alimentare, il farmaceutico e la produzione di semiconduttori."

Nel processo di produzione dei semiconduttori, è necessario eliminare anche la minima quantità di impurità, richiedendo quindi un livello di pulizia elevatissimo. Il sistema di alimentazione elettrica senza contatto di Daifuku consente di trasportare le merci in sicurezza anche in ambienti a elevata purezza, motivo per cui viene fornito a importanti aziende produttrici di semiconduttori in tutto il mondo.

Oiwa Akihiko, responsabile delle pubbliche relazioni di Daifuku, ha commentato: "La nostra tecnologia sta contribuendo in modo significativo alla risoluzione della carenza di manodopera." "Continueremo a impegnarci per lo sviluppo dell'economia giapponese."

Oltre a questo, in cantieri edili si stanno diffondendo i 'bulldozer senza pilota', mentre nel settore agricolo vengono utilizzati i 'trattori a guida autonoma', entrambi esempi di tecnologie all'avanguardia che contribuiscono a fronteggiare la carenza di manodopera. Grazie all'impiego di robot e intelligenza artificiale, è possibile automatizzare le operazioni più semplici e svolgere anche compiti complessi.

Anche il governo sta mettendo in atto misure di sostegno per affrontare la carenza di manodopera. Ci si aspetta che la sinergia tra l'innovazione tecnologica delle aziende e il supporto politico contribuisca a promuovere lo sviluppo dell'industria manifatturiera giapponese.

durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
스타트업 커뮤니티 씬디스 (SeenThis.kr)
스타트업 커뮤니티 씬디스 (SeenThis.kr)
스타트업 커뮤니티 씬디스 (SeenThis.kr)
스타트업 커뮤니티 씬디스 (SeenThis.kr)

22 maggio 2024