Try using it in your preferred language.

English

  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar
translation

Questo è un post tradotto da IA.

durumis AI News Japan

Il vero valore nascosto nella difficile storia del clan Fujiwara - La nascita del Makura no Soshi

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Giappone country-flag

Seleziona la lingua

  • Italiano
  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar

Il grande drama storico della NHK ambientato nell'era Heian, "Splendi per me", getta luce sulla breve e tragica storia del clan dei Chūkanpaku, ma allo stesso tempo ci permette di scoprirne il vero valore nascosto. Donaga, fratello di Fujiwara no Michinaga, fondatore del clan, e suo figlio Tokane, persero la carica di Kanpaku in soli 7 giorni, ma le loro vite furono la molla che diede origine al capolavoro della letteratura mondiale, "Makura no Soshi".

Nella serie, Yoshikawa Yūko, nel ruolo di Mahiru, è costretta ad assistere al crollo e alla rovina dei suoi parenti a causa della perdita del potere. Anche Tokane, appena nominato Kanpaku, crolla il giorno stesso del suo insediamento e muore dopo soli 7 giorni. La gloria del clan Chūkanpaku si limitò a soli due casi, suscitando la compassione degli spettatori di Space.

Ma proprio all'ombra di questa tragedia, "Makura no Soshi", scritto da Shikibu Murasaki, inizia a brillare. Nel drama, è previsto che Mahiru scriva personalmente quest'opera. Sebbene il romanzo originale sia rimasto incompiuto, nella versione televisiva ci si chiede come verrà concluso.

In particolare, si prevede che attraverso la figura di Shikibu, che visse nella corte imperiale di Kyoto e che nutriva un amore segreto per Kōshikibu, si possa intravedere anche la dura vita di corte. Se verrà mostrato il suo sforzo per non perdere il sorriso, si potranno vedere delle scene davvero commoventi.

In definitiva, il clan Chūkanpaku cadde in rovina, ma paradossalmente, proprio grazie a questa triste storia, nacque l'opera immortale "Makura no Soshi". Attraverso i personaggi e le loro relazioni, si può riscoprire la bellezza e il valore della cultura del passato. Questo drama, che sta riscuotendo un grande successo non solo in Giappone ma anche a livello globale, stimola una nuova prospettiva sulla storia e ci ricorda il vero significato del valore.

durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan