
Questo è un post tradotto da IA.
Colt, espande la propria presenza in 6 paesi del Sud-est asiatico diventando un'azienda globale di infrastrutture digitali
- Lingua di scrittura: Coreana
- •
-
Paese di riferimento: Giappone
- •
- Tecnologia dell'informazione
Seleziona la lingua
Colt Technology Services (Colt) ha annunciato, durante un evento informativo sull'espansione del business nel sud-est asiatico tenutosi il 5 giugno 2024, l'intenzione di offrire servizi completi in 6 paesi del sud-est asiatico entro il 2024. L'obiettivo è supportare l'espansione delle aziende giapponesi e globali in questa regione.
Colt aveva già acquisito le attività EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) di Lumen Technologies (Lumen Technologies) nel 2023, ottenendo così asset di rete e cavi sottomarini in Europa, Medio Oriente e Africa. Inoltre, grazie alla partnership strategica con Lumen, Colt ha garantito anche la connettività con il Nord America.
Colt mira a semplificare ulteriormente l'espansione globale delle aziende giapponesi con questa espansione. In particolare, il sud-est asiatico è una regione con un grande potenziale di crescita, e Colt ha analizzato il mercato del sud-est asiatico utilizzando l'intelligenza artificiale (AI), confermando le solide prospettive di crescita futura.
Colt prevede di offrire servizi completi in collaborazione con aziende partner nei 6 paesi del sud-est asiatico. Questo approccio permetterà di approfondire la conoscenza delle reti e dei mercati locali, nonché di adattare i servizi alle usanze e alla lingua di ogni paese. Le aziende partner saranno completamente integrate nel sistema di supporto di Colt e funzioneranno come parte integrante di Colt, mentre Colt gestirà centralmente i contratti, l'assistenza clienti e altri aspetti.
L'espansione di Colt nel sud-est asiatico non è solo un'espansione geografica, ma fa parte della strategia a lungo termine di Colt per trasformarsi da "operatore di telecomunicazioni" a "azienda globale di infrastrutture digitali". Colt continuerà ad espandere la propria rete globale, rafforzare i servizi di infrastrutture digitali e consolidare la propria leadership nel mercato globale.