Try using it in your preferred language.

English

  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar
translation

Questo è un post tradotto da IA.

durumis AI News Japan

X, ingresso ufficiale nel mercato giapponese! Ricerca attiva di ingegneri per realizzare la "Everything App"

Seleziona la lingua

  • Italiano
  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar

La società X (ex Twitter) sta accelerando il suo ingresso nel mercato giapponese. Il 7 novembre, ha aperto le candidature per il suo primo team di ingegneri in Giappone, ricercando a Tokyo 4 tipi di ingegneri del software: backend, pubblicità, mobile e frontend. Questo suggerisce che X considera importante il mercato giapponese e intende creare servizi innovativi di origine nipponica.

X, ingresso ufficiale nel mercato giapponese! Ricerca attiva di ingegneri per realizzare la

La strategia di X: dal Giappone al mondo

Ayumu Matsuyama, rappresentante della filiale giapponese di X, ha sottolineato l'importanza di questa assunzione, affermando che "il valore di lavorare allo sviluppo in X in questo preciso momento è incommensurabile". X, una piattaforma utilizzata da 570 milioni di persone nel mondo e 67 milioni in Giappone, mira a realizzare una "Everything App" senza precedenti, e il Giappone rappresenta un punto di appoggio fondamentale per questo obiettivo.

X sta cercando di evolversi da semplice social network a una piattaforma in grado di soddisfare tutte le esigenze degli utenti. Per fare ciò, è fondamentale comprendere a fondo le esigenze degli utenti giapponesi e offrire servizi ottimizzati per il mercato nipponico. L'attuale ricerca di ingegneri rappresenta un passo importante in questa direzione.

Il profilo ricercato: spunti da LayerX

Dal bando di assunzione si evince che X cerca ingegneri con "competenze tecniche riconosciute a livello internazionale" e una "profonda conoscenza del mercato giapponese". Questo concetto si riflette nella filosofia di LayerX, una startup giapponese che si pone come obiettivo "implementare le speranze per il futuro". LayerX si prefigge di digitalizzare l'economia giapponese e assume attivamente personale con elevate competenze tecniche e forte senso di responsabilità sociale.

Le linee guida di LayerX si basano su cinque parole chiave: "virtù", "Trustful Team", "Bet Technology", "Fact Base" e "Be Animal". Questi principi rispecchiano in gran parte il profilo ricercato da X e rappresentano elementi fondamentali per gli ingegneri che opereranno nella società giapponese del futuro.

Il ruolo degli ingegneri nell'era del cambiamento

La società moderna sta cambiando a una velocità senza precedenti grazie alle innovazioni tecnologiche come l'intelligenza artificiale e la blockchain. In questo contesto, gli ingegneri non sono semplici tecnici, ma svolgono un ruolo sempre più importante come figure trainanti del cambiamento sociale.

Il lancio di X nel mercato giapponese rappresenta una grande opportunità per gli ingegneri giapponesi. Lavorando allo sviluppo di una piattaforma di portata mondiale, potranno non solo affinare le proprie competenze tecniche, ma anche coltivare una prospettiva globale e un forte senso di responsabilità sociale.

Verso l'innovazione made in Japan

L'assunzione di ingegneri da parte di X potrebbe intensificare la competizione nel mercato giapponese. Tuttavia, ciò contribuirà anche ad ampliare le opportunità per gli ingegneri giapponesi di affermarsi a livello internazionale. Ci si aspetta che, sfruttando le competenze tecniche e la coscienza sociale sviluppate dalle startup giapponesi, X contribuirà a creare innovazioni in grado di cambiare il mondo.

L'attenzione è rivolta all'evoluzione della "Everything App" di X e al suo impatto sul mercato giapponese.

durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan