
Questo è un post tradotto da IA.
Threads, la funzione Tendenze riuscirà a rilanciarlo in Giappone? - Speranze in un miglioramento delle ricerche e dell'engagement degli utenti -
- Lingua di scrittura: Giapponese
- •
-
Paese di riferimento: Giappone
- •
- Tecnologia dell'informazione
Seleziona la lingua
L'app di condivisione di testo "Threads" (スレッズ), gestita da Meta, ha iniziato a testare in Giappone una nuova funzionalità: la classifica delle tendenze. Questa si può considerare una misura importante per invertire la rotta, dato che Threads, dopo un lancio iniziale entusiasmante, ha perso slancio e sta assistendo a una diminuzione degli utenti.
La situazione attuale di Threads: dalla partenza sprint al rallentamento
Threads è stata lanciata a luglio 2023 e, grazie all'integrazione con Instagram, ha avuto un inizio straordinario, superando i 100 milioni di utenti in soli 5 giorni. Tuttavia, questo slancio non è durato a lungo; a causa di carenze di funzionalità e della difficoltà nel differenziarsi da X (ex Twitter), il numero di utenti è in calo.
La funzione di classifica delle tendenze: catturare l'interesse degli utenti e rivitalizzare la piattaforma
La funzione di classifica delle tendenze, ora in fase di test in Giappone, mostra in tempo reale gli argomenti più discussi su Threads. Gli utenti possono così individuare rapidamente gli argomenti di maggiore interesse.
Ci si aspetta che questa funzione contribuisca a risolvere i problemi di Threads.
Miglioramento della scopribilità
Finora, su Threads era possibile visualizzare solo i post degli account che si seguivano. Grazie alla classifica delle tendenze, aumentano le opportunità di scoprire post di account non seguiti e argomenti potenzialmente interessanti.
Miglioramento dell'engagement
Visualizzando gli argomenti di tendenza, si prevede un aumento delle conversazioni tra gli utenti e, di conseguenza, una maggiore frequenza di utilizzo della piattaforma.
Evoluzione come strumento di raccolta informazioni
Accedendo in tempo reale alle informazioni di tendenza, è possibile utilizzarla anche come strumento per conoscere le notizie e l'andamento del mondo.
Le prospettive future di Threads: compatibilità con ActivityPub e ulteriori miglioramenti delle funzionalità
Meta ha annunciato che, per il futuro di Threads, supporterà il protocollo di social network aperto "ActivityPub". La compatibilità con ActivityPub consentirà l'interoperabilità con altre piattaforme come Mastodon, ampliando notevolmente l'utilizzo di Threads.
Inoltre, oltre alla funzione di classifica delle tendenze, ci si aspetta l'aggiunta di altre funzionalità richieste dagli utenti, come la ricerca per parole chiave e l'utilizzo di hashtag. Con l'implementazione di queste funzioni, Threads diventerà una piattaforma più user-friendly e accattivante.
Threads riuscirà a riprendersi?
Per Threads, il successo della funzione di classifica delle tendenze sarà fondamentale per riguadagnare utenti e vitalità nel mercato giapponese. Implementando attivamente le funzionalità richieste dagli utenti e migliorando la facilità d'uso, sarà necessario differenziarsi da X (ex Twitter) e stabilire una propria posizione.
L'attenzione è rivolta agli sviluppi futuri di Threads.