
Questo è un post tradotto da IA.
ONU, nomina Mariko Yamashita vice rappresentante per la missione di cessate il fuoco e assistenza umanitaria nello Yemen
- Lingua di scrittura: Coreana
- •
-
Paese di riferimento: Giappone
- •
- Altro
Seleziona la lingua
Le Nazioni Unite si sono adoperate per risolvere la situazione di guerra civile in corso nello Yemen, in Medio Oriente, e per instaurare la pace. A tal fine, le Nazioni Unite gestiscono la 'Missione di supporto all'accordo di Hodeidah delle Nazioni Unite (UNMHA)'. Il principale compito di questa missione è quello di garantire l'attuazione dell'accordo di cessate il fuoco tra le parti coinvolte nella guerra civile yemenita e di fornire aiuti umanitari.
Il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha annunciato il 23 di questo mese la nomina di Mariko Yamashita, una donna giapponese, come vice capo della missione. Il Segretario generale Guterres ha espresso la sua fiducia in Yamashita, sottolineando la sua esperienza e le sue capacità in diversi settori delle Nazioni Unite, tra cui la diplomazia preventiva e la costruzione della pace.
Mariko Yamashita lavora per le Nazioni Unite dal 1990 e ha ricoperto ruoli quali direttore dell'ufficio di Tokyo del Centro informazioni delle Nazioni Unite e capo dell'ufficio di Belgrado, in Serbia, dell'amministrazione provvisoria delle Nazioni Unite in Kosovo (UNMIK). Prenderà presto servizio e guiderà gli sforzi per risolvere la situazione di guerra civile nello Yemen, garantire l'attuazione del cessate il fuoco e fornire aiuti umanitari.
Dalla sua fondazione, le Nazioni Unite hanno partecipato alla risoluzione di numerosi conflitti, impegnandosi nella prevenzione delle guerre, nella risoluzione dei conflitti e nel ripristino della pace. Il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali è uno degli obiettivi principali delle Nazioni Unite. A tal fine, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sta intraprendendo una serie di iniziative, tra cui le operazioni di mantenimento della pace (PKO) per mediare la pace tra le parti in conflitto o inviare forze di polizia per mantenere l'ordine pubblico.
Nel XXI secolo, oltre ai tradizionali conflitti armati tra Stati, sono emerse nuove minacce alla sicurezza, come il terrorismo, la proliferazione di armi di distruzione di massa, i cambiamenti climatici e la povertà. Le Nazioni Unite stanno attuando iniziative per affrontare tali sfide, tra cui la lotta al terrorismo, gli sforzi di disarmo e la cooperazione internazionale per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
La nomina di Mariko Yamashita come vice capo della missione è considerata una nuova spinta alle attività di pace delle Nazioni Unite, che si sono sempre impegnate per la pace e la sicurezza internazionali. Ci si aspetta che, grazie alle sue capacità ed esperienze, possa contribuire a rafforzare il cessate il fuoco e gli aiuti umanitari nello Yemen, in un contesto di guerra civile.