Try using it in your preferred language.

English

  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar
translation

Questo è un post tradotto da IA.

durumis AI News Japan

Armi laser: cambieranno il volto del campo di battaglia? Uno sguardo al futuro attraverso gli ultimi sviluppi di Israele e Stati Uniti

Seleziona la lingua

  • Italiano
  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar

Negli ultimi anni, con l'aumento della minaccia di attacchi con droni e missili, le armi laser stanno ricevendo crescente attenzione come nuovo mezzo di difesa in alternativa ai sistemi di intercettazione tradizionali. In particolare, Israele e gli Stati Uniti stanno investendo molto nello sviluppo e si sta accelerando il processo di implementazione operativa.

Armi laser: cambieranno il volto del campo di battaglia? Uno sguardo al futuro attraverso gli ultimi sviluppi di Israele e Stati Uniti

"Iron Beam" di Israele: la chiave per ridurre i costi e la difesa a più livelli

Israele sta attivamente promuovendo lo sviluppo di "Iron Beam", un'arma laser ad alta potenza sviluppata da Rafael Advanced Defense Systems. Nel 2022, ha annunciato il successo di un test di un laser ad alta potenza, con successo nell'intercettazione di veicoli aerei senza pilota e mortai.

La caratteristica principale di Iron Beam è il suo basso costo operativo. Il sistema missilistico di intercettazione tradizionale "Iron Dome", pur vantando un alto tasso di intercettazione, ha un costo elevato di diverse decine di migliaia di dollari a colpo. Tuttavia, si dice che Iron Beam possa ottenere lo stesso effetto di intercettazione con un costo di pochi dollari a colpo, riducendo significativamente l'onere economico.

Israele considera Iron Beam come un complemento ai sistemi di difesa missilistica esistenti come Iron Dome, Arrow e David's Sling. L'obiettivo è quello di costruire una rete di difesa missilistica multistrato, in collaborazione con questi sistemi, per migliorare la capacità di risposta a tutte le minacce.


Armi laser delle forze armate statunitensi: implementazione operativa ed evoluzione ulteriore

Anche gli Stati Uniti stanno lavorando attivamente per la commercializzazione delle armi laser. Nel 2023, l'esercito ha annunciato di aver schierato con successo l'arma laser ad alta energia "P-HEL" per le truppe dislocate all'estero, riuscendo a difendersi dagli attacchi dei droni. Questa è stata la prima volta che l'esercito americano ha pubblicamente ammesso l'implementazione operativa di armi laser, rappresentando un punto di svolta significativo.

P-HEL si basa sul sistema d'arma laser LOCUST da 20 kW sviluppato dall'azienda di difesa BlueHalo, e si dice che abbia effettivamente abbattuto droni nemici in Medio Oriente.

Oltre a P-HEL, l'esercito americano sta sviluppando e implementando vari sistemi di armi laser. L'aeronautica militare sta utilizzando un sistema di armi laser ad alta energia per la difesa delle basi, i marines un sistema di armi laser compatto e la marina un sistema di armi laser HELIOS da 60 kW montato su cacciatorpediniere.

Queste armi laser sono sviluppate anche per affrontare minacce più sofisticate, come missili da crociera e missili balistici, oltre ai droni.


Sfide e futuro delle armi laser

Le armi laser, pur presentando molti vantaggi rispetto ai sistemi d'arma tradizionali, presentano anche delle sfide da superare.

1. Influenza delle condizioni meteorologiche: Il raggio laser è facilmente influenzato da pioggia, nebbia e fumo, e le prestazioni potrebbero diminuire in condizioni meteorologiche avverse.

2. Aumento della potenza e fornitura di energia: Per affrontare minacce avanzate, sono necessari laser più potenti. Ciò richiede lo sviluppo di sistemi di alimentazione ad alta capacità e sistemi di raffreddamento efficienti.

3. Funzionamento e manutenzione: Le armi laser sono sistemi complessi che richiedono competenze tecniche e conoscenze specialistiche per il funzionamento e la manutenzione.

Superando queste sfide, le armi laser hanno il potenziale per cambiare radicalmente il futuro del campo di battaglia. Non solo saranno un efficace mezzo di contrasto agli attacchi di droni e missili, ma ci si aspetta che vengano utilizzate in un'ampia gamma di settori, come la protezione di caccia e la difesa aerea delle navi.

Con l'avanzamento delle innovazioni tecnologiche e con armi laser sempre più performanti e pratiche, è certo che si avrà un grande impatto sulla strategia militare e sullo sviluppo delle armi.


Impatto sul Giappone

Anche il Giappone sta investendo nello sviluppo della tecnologia laser e l'Agenzia per l'equipaggiamento di difesa sta facendo ricerche su sistemi laser ad alta potenza per un futuro impiego.

Con l'aumento della potenza militare dei paesi vicini, il Giappone dovrà prendere in considerazione l'adozione di nuove tecnologie di difesa come le armi laser.


durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan