
Questo è un post tradotto da IA.
Il sistema di tassazione delle successioni negli Stati Uniti: caratteristiche, confronto con il Giappone e implicazioni per il futuro
- Lingua di scrittura: Giapponese
- •
-
Paese di riferimento: Tutti i paesi
- •
- Economia
Seleziona la lingua
Negli ultimi anni, con l'accelerazione della globalizzazione, l'interesse per le successioni internazionali è aumentato. In particolare, i sistemi di tassazione ereditaria variano notevolmente da paese a paese e comprenderne le differenze è essenziale per gestire le procedure successorie in modo fluido. In questo articolo, ci concentreremo sul sistema di tassazione patrimoniale statunitense, esaminando le differenze e i problemi rispetto al sistema giapponese, e la sua relazione con la struttura sociale multietnica degli Stati Uniti, offrendo spunti di riflessione per il futuro dei sistemi successori.
Il sistema di tassazione patrimoniale negli Stati Uniti: il processo giudiziario del Probate
Negli Stati Uniti viene adottato un "sistema di tassazione patrimoniale", in cui viene tassato l'intero patrimonio del defunto. Questo differisce notevolmente dal sistema giapponese, che si basa su una "tassazione dell'acquisizione" (in cui ciascun erede viene tassato sul patrimonio ricevuto) o su un "sistema di tassazione della quota ereditaria legale" (in cui la tassazione si basa sulla quota ereditaria legale).
La gestione del patrimonio negli Stati Uniti avviene tramite una procedura giudiziaria chiamata Probate (convalida). Se esiste un testamento, viene nominato un esecutore testamentario; in caso contrario, viene nominato un amministratore. Sotto la supervisione del tribunale, vengono eseguite operazioni come l'inventario del patrimonio, il pagamento dei debiti e la distribuzione agli eredi.
Il Probate presenta le seguenti caratteristiche:
* Scarsa partecipazione degli eredi: a differenza del Giappone, gli eredi non devono partecipare a trattative per la divisione del patrimonio; l'amministratore si occupa della gestione del patrimonio.
* Coinvolgimento del tribunale: l'intero processo di gestione del patrimonio è sottoposto alla supervisione del tribunale, garantendo trasparenza ed equità.
* Tempi lunghi: a causa delle procedure giudiziarie, la gestione del patrimonio può richiedere diversi anni.
* Costi elevati: è possibile che si verifichino costi elevati, come compensi per avvocati e amministratori.
* Pubblicazione del contenuto del patrimonio: poiché il Probate è una procedura pubblica, il contenuto del patrimonio diventa di conoscenza pubblica.
Sistemi di tassazione ereditaria negli Stati Uniti e in Giappone: un riflesso delle differenze culturali e strutturali
Le differenze tra i sistemi di tassazione ereditaria degli Stati Uniti e del Giappone riflettono le culture e le strutture sociali di ciascun paese.
* Sistema familiare: negli Stati Uniti, c'è una cultura che valorizza l'indipendenza individuale, e anche nelle successioni c'è una forte tendenza a rispettare la volontà individuale. In Giappone, invece, permangono i resti del sistema familiare, con una tendenza a dare maggiore importanza all'armonia familiare.
* Legislazione in materia di parenti: negli Stati Uniti, la libertà testamentaria è ampiamente riconosciuta e il defunto può disporre liberamente dei propri beni. In Giappone, invece, esiste il sistema della quota di riserva, che garantisce una quota minima di eredità a determinati eredi.
*Struttura sociale: Gli Stati Uniti sono una nazione multietnica, con molti immigrati, e le relazioni ereditarie tendono a essere complesse. Pertanto, si ritiene che sia necessario il coinvolgimento del tribunale per garantire l'equità. Il Giappone, d'altra parte, è una nazione monoetnica e le relazioni ereditarie sono relativamente semplici.
Problemi e soluzioni del Probate
Oltre alle caratteristiche sopra menzionate, sono stati evidenziati alcuni problemi relativi al Probate.
* Tempo e costi: i tempi lunghi e i costi elevati della gestione del patrimonio rappresentano un onere significativo per gli eredi.
* Privacy: la pubblicazione del contenuto del patrimonio potrebbe violare la privacy degli eredi.
* Gestione del reddito del defunto: il reddito prodotto dal defunto durante l'esecuzione del Probate potrebbe appartenere al patrimonio e gli eredi potrebbero esserne esclusi.
Per evitare questi problemi, si sta prendendo in considerazione l'utilizzo di trust (fondo fiduciario). Utilizzando un trust, è possibile evitare il Probate e gestire il patrimonio in modo più efficiente. È anche efficace dal punto di vista della protezione della privacy.
La tassazione patrimoniale negli Stati Uniti, paese multietnico, e prospettive future
Secondo i dati del JETRO, negli Stati Uniti, le imposte sulle società vengono applicate sia a livello federale che statale, e si applicano anche ritenute alla fonte per i trasferimenti di denaro all'estero. Questo può essere considerato un sistema per garantire le entrate fiscali e una distribuzione equa del carico fiscale in una nazione multietnica come gli Stati Uniti.
Inoltre, secondo "Ritratto degli Stati Uniti", gli Stati Uniti sono una nazione multietnica formata da immigrati, in cui coesistono diverse culture e valori. In una struttura sociale di questo tipo, è importante rispettare la volontà individuale e garantire l'equità anche nelle successioni.
Si prevede che in futuro aumenteranno le successioni internazionali anche in Giappone. Sarà necessario costruire un sistema successorio più efficiente ed equo, prendendo come riferimento il sistema di tassazione patrimoniale e il meccanismo del Probate degli Stati Uniti. In particolare, saranno importanti la promozione dell'utilizzo di trust (fondo fiduciario) e di testamento, la semplificazione delle procedure successorie e il rafforzamento del sistema di supporto da parte di esperti.
Conclusione
Il sistema di tassazione patrimoniale degli Stati Uniti è caratterizzato dal Probate, una procedura giudiziaria che differisce notevolmente da quella giapponese. Questo sistema può essere considerato un riflesso della cultura, della struttura sociale e della storia multietnica degli Stati Uniti. Il Probate presenta alcuni problemi, ma è possibile evitarli utilizzando strumenti come il trust (fondo fiduciario).
Nell'era della globalizzazione accelerata, la gestione delle successioni internazionali è sempre più importante. Prendendo come riferimento il caso degli Stati Uniti, anche il Giappone deve puntare a un sistema successorio migliore.