
Questo è un post tradotto da IA.
Collegare le principali città del Giappone, inaugurare l'era dello Shinkansen lineare - Possibili cambiamenti socio-economici nell'era lineare
- Lingua di scrittura: Coreana
- •
-
Paese di riferimento: Giappone
- •
- Economia
Seleziona la lingua
Quando la linea ferroviaria dello Shinkansen lineare sarà completata su tutto il percorso, sarà possibile collegare Tokyo e Osaka in soli 60 minuti. Ciò dovrebbe portare a grandi cambiamenti nella società e nell'economia giapponese.
La velocità massima dello Shinkansen lineare è di ben 500 km/h, quasi il doppio della velocità massima dello Shinkansen attuale, che è di 285 km/h. Grazie a ciò, il tempo di percorrenza tra Tokyo e Osaka dovrebbe ridursi dagli attuali 2 ore e 22 minuti a 1 ora. Inoltre, si prevede che i tempi di percorrenza tra le principali città si accorceranno notevolmente.
Da Tokyo a Nagoya ci si potrà arrivare in circa 40 minuti, a Kyoto in circa 1 ora e 10 minuti, e anche le località più lontane come Hiroshima e Sendai diventeranno raggiungibili in circa 2 ore. In questo modo, lo Shinkansen lineare dovrebbe avere l'effetto di unificare l'intero Giappone in un'unica 'area di vita'.
Di conseguenza, si prevede che si verificheranno grandi cambiamenti nel pendolarismo e nelle attività ricreative. Ad esempio, diventerà possibile uno 'stile di vita multinucleare', in cui si lavora a Tokyo durante la settimana e ci si sposta in una casa di campagna in provincia nel fine settimana o durante le vacanze. Ciò dovrebbe dare nuova linfa alle aree locali, che stanno soffrendo a causa della diminuzione della forza lavoro dovuta al calo delle nascite e all'invecchiamento della popolazione.
D'altra parte, lo Shinkansen lineare dovrebbe dare una grande spinta all'economia giapponese, che sta affrontando difficoltà a causa della scarsità di risorse naturali ed energetiche. Sebbene i costi di costruzione siano enormi, si prevede che i benefici saranno considerevoli, tra cui la riduzione dei costi di trasporto merci grazie alla diminuzione dei tempi di percorrenza tra le regioni. Inoltre, lo Shinkansen lineare, che rappresenta la tecnologia più avanzata al mondo, dovrebbe diventare un nuovo prodotto esportabile che genererà valuta estera.
In questo modo, lo Shinkansen lineare dovrebbe rappresentare un'innovazione che porterà grandi cambiamenti alla società e all'economia giapponese. Tuttavia, sono state sollevate preoccupazioni riguardo agli effetti collaterali, come la distruzione ambientale causata dalla costruzione della linea, e si ritiene che il governo e le società edili debbano prestare la massima attenzione a tali preoccupazioni.