Try using it in your preferred language.

English

  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar
translation

Questo è un post tradotto da IA.

durumis AI News Japan

Honda: contrattacco nel mercato cinese delle EV? Avvio del nuovo stabilimento di Wuhan e analisi della strategia di elettrificazione

  • Lingua di scrittura: Giapponese
  • Paese di riferimento: Tutti i paesi country-flag

Seleziona la lingua

  • Italiano
  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar

Il mercato automobilistico cinese sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, incentrato principalmente sui veicoli a nuova energia (NEV). In questo enorme mercato, un tempo roccaforte delle auto giapponesi, Honda ha recentemente dovuto affrontare delle difficoltà. Tuttavia, l'11 ottobre, Honda ha inaugurato a Wuhan, nella provincia cinese di Hubei, il suo primo stabilimento dedicato esclusivamente alla produzione di veicoli elettrici (EV), lanciando un segnale di ripresa. Questo nuovo stabilimento rappresenta un passo importante nella strategia di elettrificazione di Honda nel mercato cinese, e le sue future evoluzioni sono oggetto di grande attenzione.

Il nuovo stabilimento coniuga "efficienza" e "alta qualità"

Il nuovo stabilimento di Wuhan, situato presso la Dongfeng Honda (Wuhan), vanta una capacità produttiva annua di circa 120.000 veicoli. Con circa 800 dipendenti, grazie all'elevata automazione del processo di assemblaggio, si ottiene una linea di produzione altamente efficiente. È particolarmente degno di nota il raggiungimento di "zero personale di logistica" nel processo di pressatura, grazie all'introduzione di magazzini automatici e all'automazione del trasporto dei componenti. Questo rappresenterà un grande vantaggio in Cina, dove l'aumento dei costi del lavoro e la carenza di manodopera rappresentano una sfida.

Inoltre, grazie all'introduzione di un sistema che integra dati di qualità e di funzionamento, si punta a una produzione di EV di alta qualità. Honda mira a migliorare l'immagine del marchio e a incrementare le vendite nel mercato cinese attraverso le EV prodotte in questo nuovo stabilimento.

Grandi aspettative per la nuova EV "Rinsi L" e la serie "Ye"

Nel nuovo stabilimento saranno prodotte la nuova berlina "Rinsi L" e le EV della nuova serie "Ye". Queste nuove EV, caratterizzate da un design accattivante e da tecnologie avanzate, pensate per soddisfare le esigenze del mercato cinese, si prevede che avranno un ruolo di primo piano nel competitivo mercato cinese delle EV.

Honda, oltre alla serie di EV "e:N (イーエヌ)" lanciata nel 2022, prevede di immettere sul mercato cinese 10 modelli di EV entro il 2027, includendo la serie di EV di prossima generazione "燁 (Ye)" presentata ad aprile 2024. Inoltre, punta a raggiungere un tasso di vendite di EV del 100% entro il 2035, dimostrando un forte commitment alla elettrificazione.

Situazione attuale del mercato cinese e sfide per Honda

Nel mercato cinese delle vendite di auto nuove, la domanda di NEV è in aumento e i produttori cinesi di autovetture stanno intensificando la loro offensiva. D'altra parte, le vendite di auto nuove di Honda in Cina stanno faticando, con un calo del 42,9% a settembre 2024 rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, registrando otto mesi consecutivi di vendite inferiori rispetto all'anno precedente.

In questo scenario difficile, Honda ha deciso di chiudere o sospendere la produzione nei suoi due stabilimenti esistenti, mentre contemporaneamente avvia un nuovo stabilimento per accelerare la transizione verso i veicoli elettrici. Il presidente Toshihiro Mibe ha commentato: "Vogliamo realizzare una "crescita della gioia" offrendo EV di alta qualità", mostrando la sua determinazione a riprendersi nel mercato cinese grazie al nuovo stabilimento e alle nuove EV.

Le chiavi del successo sono la "profonda comprensione del mercato cinese" e la "rapidità"

Il successo di Honda nel mercato cinese delle EV richiede una profonda comprensione delle esigenze del mercato cinese e la capacità di immettere sul mercato rapidamente prodotti adatti a tali esigenze. I consumatori cinesi cercano EV con tecnologie e design all'avanguardia e un buon rapporto qualità-prezzo.

Inoltre, i produttori cinesi di EV, che beneficiano anche del sostegno governativo, stanno crescendo rapidamente, e Honda deve accelerare la sua strategia di elettrificazione. L'avvio del nuovo stabilimento rappresenta un grande passo in questa direzione.

Prospettive future

L'avvio dello stabilimento dedicato alle EV di Honda a Wuhan rappresenta una pietra miliare importante nella strategia di elettrificazione nel mercato cinese. Il successo o meno della strategia di Honda in Cina dipenderà in gran parte dall'accettazione da parte dei consumatori cinesi delle EV di alta qualità prodotte nel nuovo stabilimento.

Il mercato cinese è il più grande mercato automobilistico del mondo ed è anche all'avanguardia nel mercato delle EV. L'attenzione è rivolta all'evoluzione futura per capire se Honda riuscirà a tornare al successo in questo enorme mercato.

durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan