Try using it in your preferred language.

English

  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar
translation

Questo è un post tradotto da IA.

durumis AI News Japan

La chiave per la rinascita del Giappone come potenza turistica? Il futuro e le sfide della gestione non presidiata di alloggi in affitto per turisti

  • Lingua di scrittura: Giapponese
  • Paese di riferimento: Giappone country-flag

Seleziona la lingua

  • Italiano
  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar

Il Giappone, nel 2019, ha registrato un numero record di 31,88 milioni di turisti stranieri, compiendo un grande balzo in avanti come paese dedito al turismo. Tuttavia, dal 2020 in poi, il numero dei turisti è diminuito drasticamente a causa dell'influenza del nuovo coronavirus. Nonostante ciò, nel 2024 si intravedono segnali di ripresa e le aspettative per un nuovo record storico sono alte.

Tuttavia, con l'aumento dei turisti, sono emerse anche problematiche come la mancanza di strutture ricettive e di personale. Una delle soluzioni considerate per affrontare questi problemi è l'alloggio in case private (Minpaku). In particolare, negli ultimi anni ha attirato molta attenzione il "StayX", unsistema di gestione non presidiata per alloggi in case private (Minpaku) offerto da matsuri technologies.

La chiave per la rinascita del Giappone come potenza turistica? Il futuro e le sfide della gestione non presidiata di alloggi in affitto per turisti

Le sfide risolte dal sistema di gestione non presidiata per alloggi in case private (Minpaku) "StayX"

matsuri technologies, che ha ricevuto investimenti da Japan Post Capital, attraverso "StayX" realizza la gestione non presidiata delle proprietà. Questo contribuisce notevolmente a ridurre lacarenza di personale e icosti operativi, due grandi problemi nella gestione tradizionale degli alloggi in case private (Minpaku).

Nello specifico, "StayX" migliora l'efficienza della gestione degli alloggi in case private (Minpaku) offrendo le seguenti funzionalità:


* Automazione della consegna delle chiavi tramite integrazione con serrature intelligenti

* Strumento di comunicazione online con gli ospiti 

* Gestione delle pulizie tramite collaborazione con aziende di pulizia

* Integrazione con il sistema di gestione delle prenotazioni

Grazie a queste funzionalità, i gestori di alloggi in case private (Minpaku) possono gestire le proprietà anche da remoto, riducendo significativamente il tempo dedicato alla ricerca di personale e alla gestione sul posto.

Gli alloggi in case private (Minpaku) come volano di sviluppo nell'era della diminuzione della popolazione

Yoshida, amministratore delegato di matsuri technologies, sottolinea l'importanza di attrarre turisti stranieri comevolano di sviluppo nell'era della diminuzione della popolazione. Gli alloggi in case private (Minpaku) hanno il potenziale non solo per risolvere la carenza di strutture ricettive, ma anche per contribuire alla rivitalizzazione dell'economia locale.

I turisti stranieri, oltre alle strutture ricettive, utilizzano ristoranti e attrazioni turistiche locali, contribuendo all'economia della zona. Inoltre, interagendo con i residenti locali attraverso gli alloggi in case private (Minpaku), possono comprendere meglio la cultura e il fascino della zona.


L'evoluzione delle tecnologie per il turismo fornisce supporto

L'evoluzione delletecnologie per il turismo (Travel Tech)supporta la diffusione degli alloggi in case private (Minpaku). Piattaforme di prenotazione online e servizi per il segmento di lusso offerti da aziende come KKday e GOYOH migliorano la convenienza per i turisti stranieri e contribuiscono ad attrarre nuovi segmenti di mercato.

Secondo un'indagine dello Yano Research Institute, il mercato CtoC è in espansione, trainato da grandi piattaforme come Mercari e Airbnb. Questo dimostra che le attività commerciali CtoC, inclusi gli alloggi in case private (Minpaku), sono ampiamente accettate dai consumatori.


La sfida della coesistenza tra regolamentazione e società

La diffusione degli alloggi in case private (Minpaku) presenta anche sfide legate alla regolamentazione e alla coesistenza con la comunità locale. In Giappone, la "Legge sulle attività di alloggio residenziale (nuova legge sugli alloggi in case private)" stabilisce le regole per la gestione degli alloggi in case private (Minpaku), ma sono state sollevate preoccupazioni riguardo alle procedure di ottenimento delle autorizzazioni e alla gestione della sicurezza.

Inoltre, in alcune aree si verificano problemi legati al rumore e ai rifiuti causati dagli utenti degli alloggi in case private (Minpaku), portando a conflitti con i residenti locali.


Verso un modello sostenibile di alloggi in case private (Minpaku)

Affinché gli alloggi in case private (Minpaku) diventino un volano di sviluppo per il rilancio del Giappone come paese dedito al turismo, è necessario risolvere questi problemi e promuoverne uno sviluppo sostenibile.

In particolare, saranno importanti le seguenti iniziative:


* Miglioramento e semplificazione della regolamentazione

* Rafforzamento del sistema di gestione della sicurezza

* Promozione della comunicazione con i residenti locali

* Promozione di attività di sensibilizzazione sull'educazione civica

Attraverso queste iniziative, si potrà approfondire la comprensione degli alloggi in case private (Minpaku) e realizzare la coesistenza con la comunità locale, contribuendo allo sviluppo sano del mercato degli alloggi in case private (Minpaku).

Sistemi di gestione non presidiati etecnologie per il turismo (Travel Tech) contribuiscono notevolmente a migliorare l'efficienza e la convenienza della gestione degli alloggi in case private (Minpaku). Le possibilità dieffetti economici e dirivitalizzazione delle aree localiderivanti dall'aumento dei turisti stranieri rappresentano uno dei punti di forza degli alloggi in case private (Minpaku).

Tuttavia, permangono anche le sfide legate alrispetto delle normative e allacoesistenza con la comunità locale. Risolvere questi problemi e promuovere uno sviluppo sostenibile degli alloggi in case private (Minpaku) sarà la chiave per il rilancio del Giappone come paese dedito al turismo e per superare l'era della diminuzione della popolazione.


durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan