Try using it in your preferred language.

English

  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar
translation

Questo è un post tradotto da IA.

durumis AI News Japan

I 3 elementi chiave per prevenire la frode: Opportunità, Motivazione, Razionalizzazione

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Giappone country-flag

Seleziona la lingua

  • Italiano
  • English
  • 汉语
  • Español
  • Bahasa Indonesia
  • Português
  • Русский
  • 日本語
  • 한국어
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
  • ไทย
  • Polski
  • Nederlands
  • हिन्दी
  • Magyar

Le azioni illegali che si verificano all'interno di un'azienda, ovvero le frodi, rappresentano sempre un fattore di rischio. Per prevenire le frodi, è importante comprenderne le cause. Lo studioso di criminalità organizzata Donald Cressey e il commercialista Steve Albrecht hanno proposto la 'teoria del triangolo delle frodi', che spiega le cause delle frodi attraverso tre elementi: 'opportunità', 'motivazione e pressione' e 'razionalizzazione'.

Se anche uno solo di questi tre elementi manca, è improbabile che si verifichi una frode. Pertanto, per prevenire le frodi fin dall'inizio, è necessario evitare che questi tre elementi si presentino.

In primo luogo, 'opportunità' indica che le condizioni per commettere una frode sono presenti. Ad esempio, situazioni in cui un determinato compito o un determinato potere sono concentrati in una sola persona, rendendo difficile il controllo, o situazioni in cui il sistema di controllo interno è fragile. Per eliminare queste situazioni, sono necessarie misure come la divisione del lavoro, il controllo reciproco, le verifiche periodiche e il rafforzamento della sicurezza.

In secondo luogo, 'motivazione e pressione' si riferiscono a fattori situazionali che rendono necessaria la commissione di una frode. Ad esempio, situazioni in cui, a causa di un sovraccarico di lavoro, di pressioni sui risultati o di difficoltà economiche, si è costretti a ricorrere a metodi illeciti. Per evitare ciò, è necessario che l'azienda si impegni in azioni come l'assegnazione di un carico di lavoro adeguato, l'istituzione di un sistema di valutazione e retribuzione equo e la fornitura di consulenza ai dipendenti in difficoltà.

In terzo luogo, 'razionalizzazione' indica la logica utilizzata per giustificare una frode. Logiche come 'anche i concorrenti fanno così', 'a questo livello non ci sono problemi' portano alla giustificazione della frode. Per risolvere questo problema, è necessario promuovere la formazione etica, creare un sistema di comunicazione trasparente e promuovere una cultura aziendale equa.

Per prevenire le frodi interne, è necessario adottare misure a 360 gradi per eliminare i tre elementi di opportunità, motivazione e razionalizzazione. È necessario rafforzare il sistema di controllo interno, gestire in modo trasparente il sistema del personale e far sì che la cultura della gestione etica si consolidi. La prevenzione è la soluzione migliore per ridurre al minimo i danni derivanti dalle frodi.

durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan
durumis AI News Japan